READER Ô Septentrion ✓ Louis Calaferte
Louis Calaferte pubblicò per la prima volta Settentrione nel 1963 Aveva concepito il libro come un’autobiografia una torrenziale confessione in cui aveva cercato di venire a capo non soltanto della propria vita ma anche delle sue idee e della meccanica dei suoi impulsi e dei suoi desideri Grande fu dunue il suo stupore e la sua delusione uando il Ministero dell’Interno francese dispose il ritiro dell’opera dal commercio per contenuto pornografico Calaferte dovette aspettare ventuno anni per vedere ripubblicato il suo capolavoro Nel 1984 il libro riapparve nelle librerie francesi e l’uscita fu salutata come un vero e proprio evento letterario Philippe Sollers scrisse sul Nouvel Observateur che non era mai stato scritto «ualcosa
Louis Calaferte ✓ Septentrion EBOOK
SeptentrionTa prosa di Calaferte la stessa urgenza che animava la scrittura di Gottfried Benn uando rintanato tra le macerie di Berlino nel suo laboratorio di parrucchiere per signore annunciava una nuova «problematica della poesia» fondata su una sola necessità il corpo e su una sola trascendenza «la trascendenza del piacere» Il Sesso che traspare da ogni riga di Settentrione è la necessità che ci resta appunto uando ogni racconto mitico si è dissolto come la vecchia Berlino in cenere Come la morte e la contestazione radicale dell’ordine sociale esso smaschera l’ipocrisia dei rapporti sociali mostra la Bestia che si cela dietro la «pulizia dei sentimenti» e svela l’universalità e l’impersonalità del desiderio e della creazione